
Trekking esclusivi
La durata e i punti di partenza e arrivo indicativi sono modificabili in base alle tue esigenze.
Puoi richiedere inoltre la quotazione di un transfer privato per vivere una giornata in totale comfort.
Trek sul Monte San Liberatore con limonata e prodotti del territorio
Trekking Tour del Limone
Trek dei Borghi Vietresi con degustazione
Monte Avvocata
Monte Falerio con visita a un limoneto
Il sentiero dei monaci e dei pescatori
Trek & Boat al tramonto

Trek sul Monte San Liberatore con limonata e prodotti del territorio
trek panoramico tra le due costiere
Scheda tecnica
Partenza e arrivo: Vietri centro A/R
Durata totale: 3 ore circa (inclusa pausa limonata)
Difficoltà: media (E)
Lunghezza: 6 km
Dislivello: 360 m
Descrizione
Partiremo dal centro di Vietri sul Mare per raggiungere la cima del Monte.
Durante il percorso in discesa, saremo accolti da una famiglia del posto che ci aprirà le porte di casa per farci degustare dei prodotti tipici e una fresca limonata.
Info utili
Consigliamo di indossare abbigliamento a strati e scarpe da trekking. E portare con sè: costume, crema solare, cappello e acqua.

Trekking Tour del Limone
Da Raito ad Albori: tra cielo e mare
Scheda tecnica
Partenza e arrivo: Raito (trek ad anello)
Durata totale: 3 ore circa (inclusa pausa limonata)
Difficoltà: media (E)
Lunghezza: 5 km
Dislivello: 160 m
Descrizione
Da Raito, la terrazza sul mare di Vietri, fino alla montagna incontaminata di Albori dove
faremo visita a un limoneto per godere di una deliziosa degustazione di prelibatezze locali preparate con limoni appena raccolti.
Info utili
Consigliamo di indossare abbigliamento a strati e scarpe da trekking. E portare con sè: costume, crema solare, cappello e acqua.

Trek dei Borghi Vietresi con degustazione
Da Marina ad Albori: l’essenza della Costiera Amalfitana
Scheda tecnica
Partenza e arrivo: Marina A/R
Durata totale: 4 ore circa (inclusa pausa degustazione)
Difficoltà: media (E)
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 430 m
Descrizione
Partiremo dalla zona marittima di Vietri per raggiungere i caratteristici borghi collinari di Raito e Albori dove faremo visita ad un’azienda agricola a conduzione familiare per degustare i prodotti del loro orto.
Info utili
Consigliamo di indossare abbigliamento a strati e scarpe da trekking. E portare con sè: costume, crema solare, cappello e acqua.

Monte Avvocata
storia di un pellegrinaggio
Scheda tecnica
Partenza e arrivo: Dragonea (trek ad anello)
Durata: 8 ore circa
Difficoltà: alta (EE)
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 740 m
Descrizione
Il percorso ci permetterà di ammirare dall’esterno anche l’Abbazia Benedettina di Cava De’ Tirreni e attraversare il pittoresco borgo di Albori.
Info utili
Consigliamo di indossare abbigliamento a strati e scarpe da trekking. E portare con sè: costume, crema solare, cappello e acqua.

Monte Falerio con visita a un limoneto
l’infinito blu del mare
Scheda tecnica
Partenza e rientro: località Fuenti (trek ad anello)
Durata totale trek: 4 ore circa (inclusa pausa limonata)
Difficoltà: alta (EE)
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 450 m
Descrizione
Raggiungeremo la cresta del monte Falerio dove la vista si spalanca sull’infinito blu del mare. Inizieremo poi la discesa che ci porterà nuovamente al punto di partenza dal versante opposto attraversando la tipica macchia mediterranea costiera.
Prima di salutarci ci rinfrescheremo con una limonata.
Info utili
Consigliamo di indossare abbigliamento a strati e scarpe da trekking. E portare con sè: costume, crema solare, cappello e acqua.

Il sentiero dei monaci e dei pescatori
Da Raito all’Abbazia Benedettina: un affascinante percorso che unisce la spiritualità alle tradizioni costiere
Scheda tecnica
Partenza e rientro: Raito (trek ad anello)
Durata totale trek: 3 ore c.a.
Difficoltà: media (E)
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 600 m
Durata totale (inclusa visita abbazia): 4 ore c.a.
Descrizione
Il nostro viaggio inizia da Raito, un piccolo borgo affacciato sul mare ricco di storia. Da qui ci addentreremo in antichi sentieri e mulattiere utilizzati nei secoli da monaci e pescatori.
Immersi nella rigogliosa natura dei Monti Lattari, alternano viste panoramiche sul Golfo di Salerno.
Dopo una salita suggestiva, raggiungeremo
e visiteremo la Badia di Cava, uno dei più importanti monasteri benedettini d’Italia, un vero e proprio scrigno di spiritualità, arte e cultura.
Concluderemo il trekking rientrando a Raito.
Info utili
Consigliamo di indossare abbigliamento a strati e scarpe da trekking. E portare con sè: costume, crema solare, cappello e acqua.

Trek & Boat al tramonto
un tour alternativo per conoscere borghi autentici
Scheda tecnica
Partenza e rientro: Albori, Marina
Durata totale trek: 3 ore c.a.
Difficoltà: facile (T)
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 600 m
Durata totale (inclusa visita abbazia): 4 ore c.a
Descrizione
Scendendo verso Raito faremo un panoramico selfie sul golfo di Salerno. Dopo una breve sosta, raggiungeremo Marina di Vietri dove ci attenderà una tipica barchetta
diretta al borgo di pescatori di Cetara…scopriremo calette nascoste e delizie per il palato!
Per i più avventurosi, in alternativa alla barca sarà possibile scegliere il kayak con cui poter arrivare fino a Marina D’Albori per una fantastica cena in riva al mare.
Info utili
Consigliamo di indossare abbigliamento a strati e scarpe da trekking. E portare con sè: costume, crema solare, cappello e acqua.