
Tour classici
Richiedi inoltre la quotazione di un transfer privato per vivere una giornata in totale comfort.
Amalfi, Ravello e/o Positano
Capri
Ischia e Procida
Pompei e Vesuvio o Ercolano
Napoli e i Campi Flegrei
Caserta e borgo di Casertavecchia
Paestum e Cilento
Penisola Sorrentina
Irpinia

Amalfi, Ravello e/o Positano
Portate il vostro smartphone per selfie e foto tra torri storiche, scenari naturali e cupole maiolicate
Descrizione
glamour con le boutique più esclusive.
Tempo libero per shopping, pranzo ed un buon caffè.

Capri
luogo “mitico” che continua a essere meta per viaggiatori, intellettuali e stelle dello spettacolo.
Descrizione
Negli anni 50′ del ‘900 divenne il luogo della “dolcevita” estiva ed attirò personaggi del jet set mondiale come Jacqueline Kennedy.
Ma questa isola fantastica è famosa soprattutto per le bellezze naturali, la storia millenaria e l’incantevole paesaggio che potrai scoprire con le nostre guide.

Ischia e Procida
all’arcipelago delle isole Flegree nel Golfo di Napoli.
Descrizione
Procida offre viste incantevoli sulle casette colorate del borgo dei pescatori, su spiagge sabbiose e insenature.
L’isolotto di Vivara completa le sue bellezze naturalistiche.

Napoli e i Campi Flegrei
una delle città più belle al mondo, Napoli.
Descrizione
Non mancherà un tipico street food tour con fritti, pizza, sfogliatelle e babà. A Nord-Ovest della città, si trova la vasta area dei Campi Flegrei che custodiscono tesori paesaggistici e archeologici come il parco sommerso di Baia, il Tempio di Serapide di Pozzuoli, l’antro della sibilla Cumana, la Casina Vanvitelliana, i laghi formati da antichi crateri, solfatare.

Caserta e Casertavecchia
Venite a conoscere la Reggia di Caserta ed il borgo di Casertavecchia.
Descrizione
dei lussuosi appartamenti sette-ottocenteschi della Reggia, situati al piano nobile del palazzo e proseguirà con una passeggiata al Parco per ammirare le imponenti fontane e i deliziosi giardini inglesi.
Un salto a Casertavecchia per ammirare i resti dell’antica fortificazione medioevale, la Cattedrale ed un fantastico panorama che si estende fino all’isola di Capri.

Pompei e Vesuvio o Ercolano
Descrizione
Una pausa per un light lunch e poi diretti sul Vesuvio per ammirare il Cratere e la splendida vista sul Golfo di Napoli oppure visitare l’altra città coperta dall’eruzione del 79DC: Ercolano.

Paestum e Cilento
Il Cilento è un vastissimo territorio, patrimonio Unesco
Descrizione
contenitore di storia e di civiltà.
In Cilento potrete degustare tante pietanze come la famosa mozzarella di bufala e scoprire bellezze naturalistiche del Parco Nazionale del Cilento, Valle di Diano ed Alburni ma anche borghi incantati con Castellabate e Agropoli e spiagge paradisiache.

Penisola Sorrentina
la penisola sorrentina è un tripudio di bellezza nel Golfo di Napoli.
Descrizione
Passeggeremo tra i suoi monumenti e le sue tipiche botteghe.
Vi faremo conoscere l’arte della tarsia lignea e l’incantevole Villa Comunale con una splendida vista sul Golfo. Degusteremo le pietanze tipiche accompagnate dall’assaggio del famoso limoncello.

Irpinia
L’Irpinia è una terra ricca di storia situata nelle zone interne della Campania, tutta da scoprire
Descrizione
L’Irpinia vanta inoltre di ottimi prodotti tipici e piatti tradizionali genuini ma soprattutto vino e formaggi.
Ciò che rende magici questi luoghi è l’atmosfera senza tempo dov’è ancora possibile vivere esperienze autentiche e indimenticabili.