Trekking

Venite con noi a conoscere l’“altra Costiera”, quella autentica e rurale fatta di terrazzamenti di limoni da un lato e scorci di panorama impagabili sul mare blu dall’altro. Potrete scegliere tra i trekking classici che sono i must oppure quelli esclusivi, autentiche chicche studiate per un’esperienza speciale.
Durata e punti di partenza e arrivo indicativi e modificabili in base alle esigenze.
Richiedete inoltre la quotazione di un transfer privato per vivere una giornata in totale comfort.

Trekking esclusivi

Autentiche chicche studiate per un’esperienza speciale.

Trekking classici

Sentieri più conosciuti per esplorare la costiera attraverso il trekking.

Percorsi

Il CAI ha definito una scala delle difficoltà sulla base delle seguenti caratteristiche: il fondo del terreno, la lunghezza del percorso, il dislivello e la quota, l’esposizione, le eventuali difficoltà di orientamento.

Itinerario Turistico T: Stradine, mulattiere e sentieri comodi privi di tratti esposti. Durata massima di 2/3 ore di cammino. Ben segnalato e senza problema d’orientamento. Quota massima inferiore ai 2000 metri.

Itinerario Escursionistico E: Sentieri e tracce più o meno sconnessi. Si possono svolgere su pendii ripidi e prevedere l’uso delle mani per mantenere l’equilibrio. Possibile presenza di brevi tratti innevati. Itinerari su terreno facile ma di durata superiore alle 3 ore. Possono presentare problemi di orientamento. Quota massima superiore ai 2000 metri.

Itinerari per Escursionisti Esperti EE: Tracce su terreno impervio e/o scivoloso, pietraie di alta quota, ecc. Tratti privi di segnalazione e di punti di riferimento noti.