
Trekking classici
La Costiera Amalfitana può essere vissuta in modo più genuino attraversando sentieri immersi nella natura e percorrendo antiche mulattiere per scoprire le antiche tradizioni del posto.
Dal famosissimo Sentiero degli Dei da Bomerano di Agerola a Nocelle di Positano con sosta dal Pastore degli Dei all’incantevole Riserva Naturale di Valle delle Ferriere che nasconde specie endemiche rare e antiche ferriere, cartiere e cascate.
Dal turistico Sentiero dei Limoni lungo l’antica mulattiera che collegava Maiori a Minori al Sentiero delle Formichelle che si allunga fino a Tramonti da dove partivano le formichelle, le donne portatrici di limoni per trasportare lo Sfusato Amalfitano appena raccolto verso Maiori e Minori.